vedere l’alba a monument valley

Sono seduta su una piccola roccia appuntita. Non sono riuscita a trovarne una più comoda di questa, ma non mi interessa.

Di fronte a me un cielo ancora scuro, squarciato qua e là dai primi bagliori dell’alba.
Riesco già a intravedere i contorni delle ‘buttes’, che si stagliano imponenti davanti a noi.
Queste sono ‘buttes’, non ‘mese’. Le mese sono quelle formazioni rocciose più ampie e con la cima piatta. Quante cose si imparano viaggiando...

Sono circa le 5:00, il sole non sorgerà del tutto prima di un’ora. Ogni minuto che passa però il cielo si macchia di tinte nuove.

Istintivamente comincio a scattare foto a ripetizione, poi mi rendo conto che questo posto lo devo guardare. Devo lasciare che questa bellezza mi travolga.
Rimetto il cellulare nella tasca del pile e mi impongo di godermi il momento.
E’ come guardare un film a rallentatore...un time-lapse che faccio a mente, senza macchina fotografica.

Non si sente un rumore, a parte la famiglia di francesi che partecipa al ‘Sunrise Tour’ insieme a noi.
E anche loro comunque bisbigliano. E’ come se nessuno di noi volesse rovinare la magia di questo momento. E’ come se questo luogo, ancora per qualche minuto, potesse essere solo nostro.
Adesso i blu e i viola del cielo hanno lasciato posto a colori sempre più caldi...
Questo luogo è talmente unico, talmente famoso, che non mi sembra vero essere qui.
Non mi sembra vero poter vedere sorgere il sole qui.
Dietro di noi la nostra guida, una signora Navajo cui è difficile dare un’età, si è addormentata nel minivan. Lei sarà così abituata a questo paesaggio che può permettersi di addormentarsi.
Anche se non mi spiego come ci si possa abituare ad un posto così.
Mentre penso a tutte queste cose il sole sta sorgendo davvero.
Ora c’è una linea netta tra l’azzurro del cielo e il rosso intenso della terra e delle mese.
Ora non parla più nessuno.
Anche la famiglia francese ha smesso di bisbigliare.
Ora siamo tutti rapiti dalla meraviglia che ci circonda.

Domire a Monument Valley

Il coast to coast è stato il viaggio più ricco di esperienze uniche che abbia mai fatto.
Molte cose facevano già parte di una mia personale lista dei desideri, ancora prima di partire. Altre sono state una sorpresa.
Il luogo che mi ha impressionato di più è stato senza dubbio Monument Valley.

La riserva indiana più famosa d’America, uno del luoghi più visti in tutti i film, il simbolo di tutti i viaggi on the road negli States.

Se ti concentri puoi sentire i cavalli al galoppo e immaginarti sul set di un film di Sergio Leone
Purtroppo a questi primati ne corrisponde un altro: riuscire a dormire a Monument Valley è molto difficile.

E’ in assoluto uno dei luoghi più visitati d’America e trovare una stanza non è un gioco da ragazzi, soprattutto in estate.

Nell’area della riserva ci sono solo due hotel: The View e Goulding’s Lodge.

The View è dentro i confini della riserva, delicatamente adagiato di fronte alle famosissime ‘buttes’ che danno forma allo skyline di Monument Valley.

Goulding’s Lodge è appena fuori dalla riserva, cinque minuti in macchina, e gode comunque di una vista eccellente.

Entrambe le strutture e tutti i servizi connessi sono gestiti interamente dagli indiani Navajo.

Non c’è altra scelta, nessun’altra struttura sufficientemente vicina alla riserva da essere considerata un’opzione per dormire.

Ho controllato la disponibilità di questi due hotel per mesi e stavo quasi per stancarmi di vedere scritto ”sold out” quando all’improvviso...una settimana prima della partenza, il miracolo: una stanza libera a Goulding’s Lodge!

Queste botte di fortuna però sono rarissime, quindi se volete dormire a Monument Valley muovetevi con MESI di anticipo.

Il Sunrise Tour del Goulding’s Lodge

Perchè ci tenevo così tanto a passare una notte tra queste strane e imponenti rocce rosse? Perchè avevo sentito dire che vedere l’alba qui era uno spettacolo unico.
E così è stato.
Non mi pento di aver cercato una camera fino all’ultimo.

Alloggiando al Goulding’s Lodge l’unico modo per vedere l’alba dentro la riserva è acquistare il loro ”Sunrise Tour” con partenza intorno alle 4:50.

Il tour dura circa un paio d’ore e permette di entrare nella riserva, godersi lo spettacolo dell’alba da uno dei tanti punti panoramici e poi proseguire dentro tutto il ”loop”, visitando anche una tipica navajo hogan (le antiche abitazioni degli indiani di questa zona).

Potrete tenere il biglietto del tour e rientrare nella riserva durante tutta la giornata, senza dover più pagare l’ingresso.

Il tour in sè non è niente di che, ma lo spettacolo di vedere sorgere il sole in un luogo così non ha prezzo.

Monument Valley è il classico esempio di un luogo in cui bisogna solo sedersi, stare fermi e cercare di imprimere nella memoria tutta la bellezza che ci si trova davanti.

Senza fretta, in silenzio, senza distrazioni.
Credo non ci sia modo migliore di descrivere questa esperienza, se non condividere alcuni scatti!

Indietro
Indietro

chicago: 3 cose da fare in estate

Avanti
Avanti

la serata perfetta a new york