chicago: 3 cose da fare in estate

Chicago è nel mio cuore.

E’ la città in cui ho vissuto alcuni mesi, nel cuore dell’inverno. Neve, marciapiedi ghiacciati e temperature medie intorno ai -15°.

E’ sempre strano tornare nei posti in cui si è vissuto, indipendentemente da quanto tempo ci si sia stati. Hai tutto un bagaglio di ricordi e emozioni legati a quel luogo, che custodisci quasi come una reliquia

Per questo quando ci sono tornata ero molto emozionata all’idea di rivedere la mia Chicago, dopo tanti anni. E se non avessi ritrovato la città meravigliosa che ricordavo?
E se ritornarci avesse offuscato quel ricordo bellissimo?
Non è stato così. Chicago mi aspettava lì, e aveva conservato tutto il suo fascino.

E’ stato come rivedere un vecchio amico. Incredibile quanto ci si possa affezionare ad un luogo.

Ovviamente sono tornata in tanti posti che conosco bene in città, ma questa volta ho potuto fare alcune cose del tutto nuove.

Questa volta era estate!

Ho visto la città a colori. Cieli azzurri, Millennium Park in fiore, il blu del Chicago River e di Lake Michigan.

Il fascino dell’inverno in realtà secondo me non ha prezzo, sarà perchè mi piacciono le condizioni estreme

Questa volta però, invece di rischiare di scivolare sul ghiaccio ogni due passi, mi sono goduta Chicago all’aria aperta.

Ecco quindi tre semplici cose da fare assolutamente se siete a Chicago in estate.

Architecture Tour sul Chicago River

Chicago è la città americana in cui a metà dell’800 sono nati i primi grattacieli, quindi l’architettura è ancora oggi una parte molto importante della storia di questa città.

Un tour guidato in battello sul Chicago River è il modo migliore per scoprire la storia dei grattacieli più antichi e ammirare i progetti più nuovi e le geometrie che compongono lo skyline.

Ci sono varie agenzie che organizzano questi tour, ma i migliori sono quelli della Chicago Architecture Foundation.

Il tour dura circa un’ora e mezza e ne parte uno ogni ora. Si possono comprare i biglietti online o direttamente al box office (111 E. Wacker Dr.).

Le guide della Chicago Architecture Foundation sono preparatissime e vi racconteranno ogni minimo dettaglio della storia di questi giganti.

Questi tour sono perfetti per scattare foto meravigliose. Chicago vista dal fiume è veramente una cartolina e il tour arriva fino quasi al lago, e da lì la vista è spettacolare.

In bici lungo Lake Michigan

La cosa che mi ha fatto più effetto nel vedere Chicago in estate è stato il lago. Nel 2011 l’avevo visto interamente ghiacciato. Uno degli scenari più strani e meravigliosi mai visti.

L’ho ritrovato blu, con gente che faceva il bagno, spiagge, barche, un sacco di vita.

Lake Michigan per gli abitanti di Chicago è come un mare. E a dire il vero non se ne vede la fine, quindi non è così difficile fingere che lo sia.

Prendete una bici del bike sharing cittadino e percorrete tutto il lungolago. La pista ciclabile costeggia per un lungo tratto Lake Shore Drive, la strada più panoramica della città.

Il tratto più bello è quello dentro la città, quindi più o meno da North Avenue Beach fino allo Shedd Aquarium (circa 6 km), ma se siete ciclisti allenati potete allungare il tragitto.

Obbligatoria una tappa al Navy Pier, quanto meno per rifocillarsi con due gamberi fritti da Bubba Gump e per un giro sulla Ferris Wheel, la ruota panoramica.

Drink sui rooftop

Tutti questi grattacieli dovranno pure avere un tetto, no?! Ce l’hanno, e spesso anche molto bello.

Dopo aver ammirato le geometrie di Chicago dal fiume e dal lago, non vi resta che salire qualche piano e ammirarle dall’alto.

Meglio se al tramonto.

I rooftop bar non mancano, ma uno dei più belli è sicuramente quello della London House. Soprattutto per la sua posizione, incastonata tra i grattacieli più belli della città.

Esattamente di fronte al Wrigley Building, che secondo me è l’edifico storico più bello di Chicago.
La London House è un hotel ma il rooftop è aperto a tutti e l’ambiente è anche abbastanza informale.

Tornare a Chicago non ha rovinato il ricordo che avevo; lo ha arricchito direi.

In estate ho visto l’altra anima di questa città. Quella fatta di parchi affollati, gente accaldata, gente che aspetta il weekend per passare qualche ora in spiaggia, di gelati e caffè all’aperto.

Io continuo a preferire il fascino del gelo a Chicago e il senso di precarietà che solo i suoi marciapiedi lastricati di ghiaccio sanno regalare.

Scegliete la stagione che preferite, ma visitate questa meravigliosa città!

Indietro
Indietro

antelope canyon ‘x’, lo slot canyon alternativo

Avanti
Avanti

vedere l’alba a monument valley